Si tratta di due ciondoli . Il primo è una radice di smeraldo, alla quale, una volta incastonata ho applicato dei petali realizzati con tecnica peyote. Un lavoro lungo che a dire la verità mi ha un po' stancata, però visto il risultato ne è valsa la pena. Il tutorial di questo lavoro è disponibile su FASHION GEMS n°13.
E qui abbiamo il famoso "TRILLIUM" con lo schema di Diane Fitzgerald. Per la realizzazione ho impiegato miyuki delica del colore DB 0221 che ricordano la madreperla, così non ho resistito e per fotografarlo, ho sequestrato questa meravigliosa Fender, con rifiniture appunto in madreperla, al suo chitarrista, che per altro ha acettato con grande entusiasmo!
11 commenti:
E girando girando, incontro anche il tuo splendido blog, con tante cosine stupendamente affascinanti... che dire? Brava!
due lavori stupendi, bravissima.........davvero belli!
Sono bellissimi tutti edue!Il primo l'ho fatto anche io in viola!Il trillium prima o poi proverò a farlo,ma il tuo è davvero perfetto!!!
Ma che brava che sei! Sono entrambi molto belli, ma il mio preferito è il trillium. Chissà che prima o poi non mi cimenti anch'io con questa meraviglia...
Elena
grazie per la tua visita che contracambio volentieri, complimenti per i tuoi lavori. il mare dalle tue parti è stupendo ci vengo spesso ciao!!!!!
Sono passata per segnalarti una novità, se ti fa piacere.........ho creato un nuovo blog, solo esclusivamente per interventi per blog candy, premi e giochi vari di scambio (tipo P.I.F.) d'ora in poi, quel genere di interventi gli metterò in quel blog, e non su quello dei gioielli che conosci già......se ti fa piacere "seguimi":
http://magicicandy.blogspot.com/
baci e buona giornata
Beautiful!!!! wonderful work!!!!!
Che belle cose che fai!! complimenti, e graze per essere passata da me^^
Precioso, lindísimo....
Carinissimi questi ciondoli! Il primo è davvero molto bello! ;)
A presto, Robs
ciao Marina , ti ringrazio per essere passata dal mio blog ,ricambio con piacere *_*
sei bravissima in tutte le tecniche , e a quanto vedo sei sarda anche tu ..ho riconosciuto pan di zucchero ..eh..eh.. magari siamo vicine di casa !!!! baci Roberta
Posta un commento